Fondata a Milano nel 1933, EPO Srl è una storica azienda familiare, specializzata nella produzione di estratti vegetali di elevata qualità, per il settore alimentare (alimenti ed integratori alimentari), farmaceutico, veterinario e cosmetico. Gli estratti trovano inoltre impiego nel settore tessile e della detergenza, così come in agricoltura. L’acronimo EPO significa: “Estratti Piante Officinali”. L’azienda, che ha tutt’ora sede a Milano, dispone di modernissimi impianti produttivi e di un reparto farmaceutico certificato GMP, situati in Fizzonasco di Pieve Emanuele (MI), nella zona meridionale dell’interland milanese, un’area da sempre a forte vocazione agricola, dove la filiera alimentare è fortemente presente.
NUTRACEUTICO ED ALIMENTAREEstratti per integratori alimentari, che coprono ben 14 aree salutistiche; inoltre estrattiper bevande, cibi funzionali, caramelle, cioccolato, dolciumi e latticini.
FARMACEUTICO E COSMETICOEstratti registrati come API, estratti per dispositivi medici e per applicazioni cosmetiche.
VETERINARIOEstratti per mangimi ed additivi.
AGRICOLOEstratti da impiegarsi come insetticidi naturali e biostimolanti.
TESSILEEstratti da impiegarsi come coloranti naturali e per il finissaggio tessile.
DETERGENZAEstratti per detergenti naturali destinati all’igiene degli ambienti e della persona.
EPO4green è un progetto finanziato da Regione Lombardia, insieme a Repubblica Italiana e Unione Europea, per promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, con l’obiettivo primario di aiutare le aziende ad investire in macchinari, impianti e beni intangibili, ed accompagnarle nei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. In particolare, EPO 4 GREEN è un progetto atto ad elevare ulteriormente il livello qualitativo degli estratti, intervenendo sui processi gestionali e sull\'inserimento nei reparti produttivi di tecnologie particolarmente performanti, riducendo al contempo il consumo di risorse primarie, quali acqua ed energia elettrica. clicca qui per visualizzare il progetto
Thyme (Thymus vulgaris L.) is a well-known Mediterranean plant, belonging to the Lamiaceae family. The thyme extract is traditionally used as natural remedy for cough and for many other purposes, as digestive, spasmolytic, carminative and anti-oxidant. The actives are mainly concentrated in the aerial parts, collected at the blooming time. Thyme contains essential oils (as thymol), tannins, flavonoids and triterpenes. Therefore...download our brochure and do not miss the properties of our thyme extract!
Food Social Sensor Network (Food NET) è un progetto di ricerca e innovazione in ambito Smart Living and Communities iniziato a gennaio 2017 e con termine previsto per settembre 2020, che coinvolge un partenariato composto da 9 PMI e 3 Università, di cui TSP è capofila. Il progetto intende costruire una piattaforma che fornisca linee guida e tecnologie volte a realizzare cibi funzionali (functional food) accessibili ed efficaci per cittadini over 65 della Città Metropolitana di Milano. Le condizioni nutrizionali del target saranno valutate al fine di interpretare le esigenze alimentari e guidare innovazioni di processo e di prodotto delle imprese agroalimentari coinvolte nel progetto. L’investimento previsto è di circa 7,5 mln di Euro ed è co-finanziato da Regione Lombardia attraverso il programma Accordi per la Ricerca e l’Innovazione (POR-FESR 2014-2020), con un contributo di circa il 50 %. EPO Srl è coinvolta nel progetto relativamente all’identificazione, la valutazione e la caratterizzazione di fitocomplessi con azione ipoglicemizzante ed antiossidante; gli estratti selezionati verranno industrializzati per essere utilizzati come ingredienti di alimenti funzionali. Inoltre EPO supporterà gli altri partner nella formulazione degli alimenti funzionali e prenderà parte alle attività di foodomica dei fitocomplessi su cellule e tessuti allo scopo di studiarne le proprietà; predisporrà infine le informazioni per la redazione di dossier tecnico-scientifici. Per maggiori informazioni visita il sito http://www.food-net.it
Omeolipid is an association of Artichoke (Cynara scolymus L.), Caihua (Cyclanthera pedata (L.) Schrad.) and Fenu greek (Trigonella foenum-graecum L.) that can be used in food supplements. Omeolipid combines the traditions of three different countries: Artichoke is a Mediterranean plant; its cultivation in Europe dates back to ancient Greece and Rome. Its active substances (caffeoylquinic acids, flavonoids, sesquiterpene lactones) are concentrated in the leaf, acting as digestive, colagougue, hepatoprotective and depurative. Caihua is a traditional plant from South America; the fruit contains flavonoids and in Peru its use is documented since 3700 b.C. as hypothensive, antidiabetic, anti-inflammatory and hypocholesterolemic. Fenu greek is a milestone of the Ayurvedic medicine, alleviating kapha and vata. The seeds contain saponines, coumarines, flavonoids and alkaloids. They have hypocholesterolemic, diuretic, diaphoretic, carminative, hypoglycemic, demulcent properties and they are traditionally used to treat obesity and diabetes. Visit www.omeolipid.com for more information on the effects and usage of Omeolipid and contact us for technical documents.
Gentile Cliente, Noi saremo presenti, come ogni anno, al VITAFOODS 2019. Non perderti i nostri nuovi estratti e vieni al nostro stand G112 Devi ancora registrarti? Clicca qui
Natura, Tradizione e Scienza al servizio della bellezza! Caro Cliente, abbiamo selezionato alcuni estratti per aiutarti a formulare un\'integratore per la pelle! Gli estratti da sempre sono un coadiuvante perfetto per la bellezza della pelle e del corpo. Scarica qui una breve monografia e non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni tecniche e commerciali. Siamo a tua completa disposizione! Il Team EPO