Lavora con noi
Login
it
|
en
Toggle navigation
Home
Chi siamo
La nostra storia
I nostri punti di forza
Codice etico
I nostri estratti
Magazine
Progetti
Video
Contatti
FAQ
Utility Menu
Lavora con noi
Login
Lingua
Italiano
Inglese
Home
Chi siamo
La nostra storia
I nostri punti di forza
Codice etico
I nostri estratti
Magazine
Progetti
Video
Contatti
FAQ
Utility Menu
Lavora con noi
Login
Lingua
Italiano
Inglese
MAGAZINE
Notizie, novità ed eventi che riguardano EPO
Tutti
Magazine
News
24/05/2023
Magazine
Il nichel negli alimenti: la Commissione Europea intende fissare dei limiti
Nel mese di marzo, la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica al fine di ricevere commenti in relazione ad una sua proposta per introdurre livelli massimi di nichel negli alimenti, non normati dal Regolamento (CE) n. 1881/2006, ora sostituito dal Regolamento (UE) 915/2023, che entra in vigore il 25/05/2023. Già nel 2020, l’EFSA (l’autorità europea per la sicurezza alimentare) aveva espresso la propria preoccupazione[...]
Scopri di più
15/05/2023
News
Estratti vegetali di Cistus incanus L. e Scutellaria lateriflora L.: la loro combinazione ha proprietà antimicrobiche e antibiofilm, per la prevenzione delle malattie parodontali
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Foods evidenzia come la combinazione di Cistus incanus L. e Scutellaria lateriflora L. (PLANoràl®) abbia degli effetti promettenti e utili per il trattamento della gengivite e per l’eubiosi del cavo orale. Questi estratti vegetali contengono un mix molto complesso di polifenoli, stabili anche dopo la digestione orale simulata in vitro, e, combinati in una proporzione brevettata, hanno un’attività antimicrobica[...]
Scopri di più
26/04/2023
Magazine
Allergie stagionali: come affrontarle con gli estratti vegetali
L’arrivo della bella stagione invoglia a trascorrere più tempo all’aperto, ma per chi soffre di allergie stagionali anche una semplice passeggiata al parco può trasformarsi nel peggior incubo. Le allergie sono tra le malattie croniche più diffuse in tutto il mondo; secondo l’Istituto Superiore di Sanità italiano (ISS) la prevalenza delle riniti allergiche è in continuo aumento: in Europa è valutata tra il 10 e[...]
Scopri di più
27/03/2023
News
Ellagitannini da Castanea sativa Mill.: gli estratti delle foglie di castagno hanno un’azione antibatterica specifica verso Helicobacter pylori e riducono l'infiammazione in cellule epiteliali gastriche umane
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Nutrients evidenzia che due ellagitannini contenuti nelle foglie di castagno avrebbero un ruolo importante nell’interazione tra H. pylori ed epitelio gastrico umano; queste molecole bioattive hanno dimostrato di avere anche proprietà antinfiammatorie attraverso un’inibizione del fattore trascrizionale NF-kB, che svolge un ruolo chiave nella risposta all’infezione. Ciò consente, per la prima volta, di attribuire un razionale scientifico alla[...]
Scopri di più
20/03/2023
Magazine
Nuovo Regolamento UE 2022/1370 per limitare il consumo di ocratossina A
Il 5 agosto 2022 la Commissione europea ha emanato il nuovo Regolamento UE 2022/1370 aggiornando così il precedente Regolamento CE n. 1881/2006, ed ha integrato l’elenco dei prodotti alimentari che contribuiscono all’esposizione umana all’ocratossina A. Alla base di questa decisione vi è la preoccupazione per l’assunzione di alimenti, contaminati da questa micotossina, in quantità potenzialmente pericolose per la salute umana. Continua a leggere per scoprire[...]
Scopri di più
23/02/2023
Magazine
Una nuova frontiera: l'uso dei botanicals come materie prime “green” nell’industria e nel restauro di opere d’arte
L’uso dei botanicals come materie prime “green” nell’industria e nel restauro di opere d’arte si inserisce nella crescente attenzione all’ambiente e all’utilizzo di strategie “ecofriendly”, in linea con le sfide dell’Agenda ONU 2030. Le piante medicinali fin dagli albori dell’umanità sono state impiegate per migliorare la salute dell’uomo e degli animali, ma i botanicals possono essere usati anche in contesti diversi dalla nutraceutica; molti settori[...]
Scopri di più
20/01/2023
Magazine
Nuovo regolamento UE per gli estratti di tè verde contenenti EGCG
Un nuovo Regolamento dell’Unione Europea limita la quantità di estratto di tè verde contenente epigallocatechina gallato (EGCG) che può essere presente negli alimenti e stabilisce nuovi requisiti di etichettatura. Alla base di questa decisione ci sono le preoccupazioni per la salute legate all’EGCG, una catechina responsabile di potenziali danni al fegato. Continua a leggere per scoprire le conseguenze del regolamento entrato in vigore il 22[...]
Scopri di più
CERCA
TAG
adattogeno
aloe
anti-infiammatorio
bacche-di-goji
botanicals
circular-economy
cosmetica
dimagrante
dna-barcoding
estratti-naturali
extract
flu
influenza
prodotti-naturali
prostata
rimedi-naturali
sistema-immunitario
slimming
sustainability
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
- Seleziona -
Italiana
Inglese
Ho letto e accetto la
Privacy Policy
[bws_google_captcha]
ARCHIVIO
2023
2022
2021
2020
2019
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
- Seleziona -
Italiana
Inglese
Ho letto e accetto la
Privacy Policy